Filtriamo il presente, guardando al futuro.

Per gli investitori che cercano una crescita nel lungo periodo senza rinunciare a estrarre valore nel breve.

Strategie di Investimento

Le strategie di investimento tematiche di Gamma abbracciano settori, aree geografiche e capitalizzazioni di mercato differenti concentrandosi sulle società pubbliche che mirano a divenire leader, promotori e beneficiari di innovazioni dirompenti.

Internet Next Gen

Futuro sostenibile

Biotecnologie innovative

Mondo emergente

Trends rivoluzionari

Criptovalute

Metalli e minatori

Portafogli su misura

Liquidità differenti presuppongono portafogli distinti.
I nostri portafogli non sono un mero elenco di titoli bensì panieri completi e bilanciati realizzati con il fine di garantire ai nostri clienti i migliori strumenti finanziari in base alle loro disponibilità presenti e future.
Piani di investimento del capitale (PIC) e piani di accumulo del capitale (PAC) sono entrambi sistemi percorribili attraverso Gamma, in ambedue i casi le allocazioni mireranno sempre a ridurre i costi di transazione così da non inficiare sulla performance.

Sistemi ibridi

I nostri algoritmi funzionano tramite protocolli di prioritizzazione concepiti per sviluppare strategie top-down.
All’apice della piramide troviamo i fattori macroeconomici globali che, nel loro insieme, determinano il ciclo economico attuale del mercato.
Scendendo di un gradino l’allocazione continua a modularsi in base alle analisi settoriali includendo un bilanciamento geografico.
In seguito il focus passa all’analisi fondamentale dei singoli strumenti finanziari sviscerandone i parametri di riferimento.
Infine, come ultimo processo, l’analisi tecnica funge come indicatore per le migliori finestre di entrata.

Aggiornamenti 24h

Il mercato oscilla continuamente attraverso cicli economici più o meno ampi, i portafogli devono essere strumenti dinamici.
Aggiorniamo quotidianamente i nostri dataset monitorando costantemente l’andamento degli strumenti finanziari;
simultaneamente il nostro sistema di ribilanciamento è progettato per minimizzare il numero di operazioni da effettuare, senza rinunciare a una corretta allocazione, così da ridurre i costi commissionali per i nostri clienti.
Costi spesso sottovalutati dagli investitori ma che, dati alla mano, pesano come macigni sul rendimento netto del portafoglio.

0
Azioni analizzate
0
ETF Analizzati
0
Mesi di Operatività